
Itinerario Contemporaneo
Castelvetrano oggi
Descrizione Itinerario
Tappa fondamentale è il Teatro Selinus (1873-1930), la cui architettura manifesta l’adozione di un linguaggio classicista tipico del periodo. L’edificio sorge in piazza Carlo d’Aragona Tagliavia (ex piazza Garibaldi) e si inserisce nel complesso monumentale del Sistema delle Piazze.
L’intera area, nel 2006-2007, riceve un’ulteriore definizione grazie all’intervento di P. Culotta: l’opera di pedonalizzazione e ripavimentazione restituisce alle piazze il loro ruolo originario di spazi per la collettività e teatro delle principali manifestazioni cittadine.
Sempre nei dintorni del Sistema delle Piazze si trovano esempi di edilizia signorile ascrivibile al XIX secolo.
In via Garibaldi la casa Errante è sede della Biblioteca e del Museo Civico di Castelvetrano. La sala espositiva allestita nel 1997 conserva una collezione di reperti provenienti da Selinunte, tra cui la celebre statuetta bronzea dell’Efebo, risalente al 470 a.C.
In Piazza Principe di Piemonte il singolare Palazzo Venuti, altro esempio di architettura civile ottocentesca, si riconosce dal prospetto a loggiato che si adatta alla forma a spigolo dell’isolato.
Lasciato il centro del paese seguendo Via Mazzini e Via Giallonghi, si incontra Via della Rosa che conduce alla nuova struttura della Casa Comunale (2003-2008), intervento che riqualifica la zona periferica a nord-ovest della cittadina.
Informazioni utili:
Indirizzo: Piazza Carlo d’Aragona Tagliavia
Provincia: Trapani Comune: Castelvetrano
Tel. : 0924 909610 / 0924 907612
www.teatroselinus.it
Ente: Comune di Catselvetrano
Museo Civico Castelvetrano
Indirizzo: Via Garibaldi 50
Provincia: Trapani Comune: Castelvetrano
Tel. 0924/909605
Orari ingresso: dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 15.30 alle 19.30
Biglietto:€ 2,50
Ente: Comune di Castelvetrano
Casa comunale
Indirizzo: Via della Rosa
Provincia: Trapani Comune: Castelvetrano
Ente: Comune di Castelvetrano